Risorse e sostenibilità

La terza giornata è stata dedicata ai temi dell’energia e dell’ambiente.

I relatori hanno messo in luce le nuove opportunità offerte dall’intelligenza artificiale per la gestione dei rifiuti, per contrastare il cambiamento climatico, per gestire le città in maniera sempre più “smart and green”, per il trasporto pubblico, per la gestione ottimale delle risorse energetiche e per la qualità della vita dei cittadini del futuro.

 

Contributo sul progetto Minerva

Saluti della terza giornata

Fabrizio Sala apre la terza giornata della Dodicesima edizione di Science...

Cosa vedi nelle nuvole? Errare è umano, trarne vantaggio è robotico

Apofenia, pareidolia e altri inganni della mente. Luca Perri racconta, con...

L’intelligenza artificiale per il pianeta. Dal patrimonio informativo alla data governance

In che modo l’intelligenza artificiale può contribuire a combattere il...

Contributo sul progetto Minerva: Servizi smart per la resilienza di comunità e territorio

Come è possibile rendere le nostre città vere e proprie piattaforme...

Le Smart City tra innovazione e benessere

Cosa sono le città intelligenti? Renzo Piano offre la sua idea di smart...

Contributo sul progetto Minerva

Saluti della terza giornata

Fabrizio Sala apre la terza giornata della Dodicesima edizione di Science...

Cosa vedi nelle nuvole? Errare è umano, trarne vantaggio è robotico

Apofenia, pareidolia e altri inganni della mente. Luca Perri racconta, con...

L’intelligenza artificiale per il pianeta. Dal patrimonio informativo alla data governance

In che modo l’intelligenza artificiale può contribuire a combattere il...

Contributo sul progetto Minerva: Servizi smart per la resilienza di comunità e territorio

Come è possibile rendere le nostre città vere e proprie piattaforme...

Le Smart City tra innovazione e benessere

Cosa sono le città intelligenti? Renzo Piano offre la sua idea di smart...