DNA e virus

Nel corso della quarta giornata si è discusso delle ultime scoperte in tema di DNA e gene editing.

I relatori partecipanti hanno trattato di gene editing nei batteri, nelle piante, negli insetti e negli animali.

L’editing del genoma è un intervento di precisione che consente la correzione mirata di una sequenza di DNA. La tecnologia di editing più utilizzata è chiamata CRISPR/Cas9. Nelle giuste condizioni sperimentali questo processo può essere usato per introdurre i cambiamenti desiderati, con una precisione che non ha precedenti nella storia dell’ingegneria genetica. L’editing genetico è considerato molto promettente per la terapia genica del futuro, perché potrebbe permettere di correggere geni difettosi senza fornire una copia sana dall’esterno, e di agire su più punti del genoma contemporaneamente, funzionando così anche su malattie causate da mutazioni in più geni.

In apertura e chiusura, due interventi sul tema COVID-19: Andrea Crisanti e Mary Aiken si concentreranno rispettivamente sugli aspetti epidemiologici e psicologici della pandemia.

Saluti della quarta giornata

Chiara Tonelli apre la quarta giornata della Dodicesima edizione di...

Covid-19, il virus che non ti aspetti: cosa è successo, cosa ci attende

Quando finirà la pandemia? Senza sorveglianza, prevenzione e contact...

Riscrivere il DNA: le frontiere del gene editing

Lo stato di maturazione delle tecniche del gene editing, soprattutto di...

Cyberchondria: l’ansia ai tempi del Covid-19

Il cyberspazio è uno spazio non fisico che ha impatti sul comportamento...

Saluti della quarta giornata

Chiara Tonelli apre la quarta giornata della Dodicesima edizione di...

Covid-19, il virus che non ti aspetti: cosa è successo, cosa ci attende

Quando finirà la pandemia? Senza sorveglianza, prevenzione e contact...

Riscrivere il DNA: le frontiere del gene editing

Lo stato di maturazione delle tecniche del gene editing, soprattutto di...

Cyberchondria: l’ansia ai tempi del Covid-19

Il cyberspazio è uno spazio non fisico che ha impatti sul comportamento...